Esperienza
Mi chiamo Gennaro e giro video di livello professionale da 20 anni: nei primi 5 per notiziari televisivi, da dipendente; poi come operatore freelance per riprese di documentari, video aziendali e, talvolta, di corti.
Collaboro con emittenti TV, agenzie di pubblicità, e produzioni di vario genere. Ho accresciuto ed affinato la mia passione acquisendo tecniche di ripresa e montaggio, lavorando su serie TV e set cinematografici. Più precisamente, mi sono approcciato al linguaggio cinematografico, sul set della nota serie televisiva "La Squadra", collaborando come videomaker. In seguito ho diretto diversi cortometraggi tra cui: "Luce Nell'ombra", "Il Mistero Del Cronovisore" e "J". Ho lavorato anche come aiuto regia, montatore e assistente di produzione. Le numerose esperienze effettuate direttamente sul campo, sono state fondamentali al fine di acquisire competenze, maggiore sensibilità, passione, inventiva e decisione. Attualmente sto ultimando un originale mockumentary di mia produzione, nel quale eventi reali ed altri soprannaturali, si fondono dando vita ad una narrazione dall'impronta social.
Competenze principali
Sviluppo di una sceneggiatura
Pianificazione delle riprese
Gestione di una troupe
Coordinamento di un team di produzione
Gestione degli eventi imprevisti
Intermediario di produzione
Filosofia
Cogliere l’anima delle cose, non tralasciando aspetti sostanziali e sfumature e arrivando con un messaggio empatico, chiaro e mirato nella sua essenza, queste le caratteristiche di un produttore professionista.
Oggi un video può fare il giro del mondo e ottenere milioni di visualizzazioni in pochi giorni, questo ha amplificato e reso ancora più interessante questa modalità comunicativa.
Fondamentale quindi è tenere conto dell’aspetto virale degli spot e delle tecniche di seeding, (semina comunicativa), che servono alla loro diffusione.
Nei primi 5 secondi un qualsiasi video deve poter risaltare agli occhi ed al cervello, attrarre e suscitare forte interesse; quindi in una manciata di minuti bisogna descrivere ciò che si sta promuovendo o offrendo, suscitando allo stesso tempo curiosità e coinvolgimento.
Immagini, riprese, animazioni, musiche, voci, messaggi diretti ed indiretti… tutto questo deve poter incuriosire, descrivere, coinvolgere e innescare il desiderio all'azione da parte del pubblico e dell’utenza!
Per questo lo spot dovrà contenere un’anima e questa dovrà raggiungere lo spettatore, emozionarlo, colpirlo, convincerlo restando indelebile nella sua memoria!
Questa manciata di minuti, dovrà essere altamente creativa per suscitare stupore e desiderio, solo in questo modo si avrà un distillato concentrato di creatività, inventiva, carattere, qualità ed originalità!